GPL
Microcogenerazione a GPL
I cogeneratori a GPL sono costituiti da un motore endotermico alimentato a gpl, accoppiato ad un alternatore entrambi fissati ad una base metallica attraverso antivibranti. Sfruttando l'energia meccanica prodotta del motore, l'alternatore produce energia elettrica idonea all'utilizzo in rete. Il raffreddamento del motore e dei fumi caldi di scarico permette la produzione di acqua calda per usi civili ed industriali. La configurazione heavy duty a bassa velocità (1500rpm) garantisce una vita all'apparecchiatura particolarmente lunga. Le caratteristiche costruttive dei motori e degli scambiatori garantiscono il funzionamento con un'ampia gamma di temperature acqua in ingresso (da 32°C a 84°C). Un sistema elettronico programmabile gestisce il funzionamento, la regolazione, le sicurezze e il collegamento in telegestione. Il funzionamento può avvenire in modo manuale con comando di start / stop, oppure in modo automatico da un contatto remoto gestito dal cliente. All'interno del quadro elettrico risiedono i circuiti di comando, la scheda di controllo e gestione del cogeneratore, la sezione di potenza per la connessione di parallelo, La sezione carica batterie per la ricarica delle batterie necessarie all'avviamento del motore e la sezione di comando sistema di condensatori di rifasamento. La macchina è provvista di cofano fonoassorbente idoneo all'installazione esterna. La base del cogeneratore è provvista di punti di sollevamento per doghe muletto o brache per facilitarne il posizionamento. Tutti i raccordi idraulici sono predisposti a filo cofano in modo da facilitarne il collegamento. Una serie di accessori permettono la configurazione più idonea al tipo di installazione necessaria. In particolare i sistemi afonici e catalizzativi permettono l'utilizzo di queste apparecchiature anche in zone con limiti sonori ed emissivi particolarmente critici. L'unità inoltre viene fornita completamente collaudata in fabbrica con certificato di garanzia funzionale e prestazionale.