Anticipando l’uscita del nuovo decreto FER sulle Energie Rinnovabili non fotovoltaiche, Enerblu ha prodotto un nuovo ed innovativo microcogeneratore a biogas da 30 kWe.

L’applicazione realizzata riguarda il settore della depurazione acqua reflue ma, trova anche utilizzo in piccoli impianti a biogas da matrice o refluo agricolo.

 

Il REC2 30 BIO è stato studiato e progettato rispecchiando gli stessi standard di una macchina di taglia più grande: esso è dotato infatti di una architettura di controllo che permette di gestire da remoto una serie di funzionalità quali la variazione dell’anticipo del motore, il settaggio dei parametri di carburazione, il controllo ed il settaggio delle temperature del modulo termico (recupero acqua motore e fumi di scarico) ecc.

 

Il REC2 30 BIO è dotato di sistema di auto carburazione che consente una migliore gestione della macchina ed una produttività più alta.

La macchina è fornita, come standard, di un sistema di supervisione in grado di monitorare tutti i parametri sensibili del cogeneratore,  permettendone la loro storicizzazione.

 

Altra caratteristica importante del REC2 30 BIO è il sistema di regolazione della potenza che, leggendo il segnale di pressione del biogas contenuto nel digestore, permette di modulare la potenza elettrica della macchina in funzione della quantità di biogas disponibile, evitando in questo modo continui stop e star dell’impianto e garantendo la continuità di funzionamento.